Il corretto caricamento dell'autoclave è fondamentale per una sterilizzazione sicura ed efficiente. Una disposizione errata può compromettere la circolazione del vapore e peggiorare i risultati di asciugatura. Per garantire un trattamento ottimale degli strumenti, è necessario osservare i seguenti punti:
Strumenti avvolti: La posizione corretta è fondamentale
Idealmente, le confezioni per la sterilizzazione costituite da pellicola e carta dovrebbero essere posizionate verticalmente in un supporto, con la carta contro la carta e la pellicola contro la pellicola. Se ciò non è possibile, posizionare la confezione in piano sul vassoio con il lato della carta rivolto verso il basso, sovrapponendola per un massimo di un terzo. Assicurarsi che la cucitura sigillata non si apra: ciò potrebbe indicare che la confezione è troppo piccola.
Strumenti non confezionati: fare spazio al vapore
Gli strumenti non confezionati devono essere appoggiati liberamente sui vassoi senza toccarsi, in modo che il vapore possa scorrere completamente intorno ad essi. Gli strumenti più grandi o con cavità devono essere posizionati in modo che la condensa possa defluire senza ostacoli.
La sequenza corretta: pensare dall'alto verso il basso
Esiste una regola chiara per il caricamento dell'autoclave:
In alto: tessuti e imballaggi leggeri in carta e pellicola trasparente.
Al centro: strumenti avvolti
In basso: Strumenti non avvolti e carichi pesanti, come contenitori per la sterilizzazione e container.
Questa disposizione garantisce una distribuzione ottimale del vapore ed evita un'asciugatura non uniforme.